30 novembre-1 dicembre 2023
Katane Palace- Catania
AMILOIDOSI CARDIACA:OVERVIEW DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
Negli ultimi anni l’attenzione della comunitaÌ€ scientifica è stata attirata dalla presenza di amiloidosi in alcune patologie cardiache,
rappresentate principalmente dall’insufficienza cardiaca a funzione preservata, nonché dal crescente contributo dell’imaging cardiologico e dalla disponibilità di test genetici e di terapia specifica per le forme ereditarie da transtiretina (ATTR).
Alla luce di tali nuove acquisizioni, condivise dagli esperti di settore, si eÌ€ pensato di creare un incontro mirato alla collaborazione tra territorio e un Centro di riferimento per l’amiloidosi cardiaca, con lo scopo di coinvolgere i medici specialisti del territorio, oltre che ospedalieri, e i medici di famiglia, nell’individuare precocemente il paziente con sospetta amiloidosi.
ID ECM: 1452–396611
Obiettivo formativo 3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Il corso dà diritto a n. 8 crediti per:
MEDICO CHIRURGO: Cardiologia; Ematologia; Geriatria; Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza; Medicina Interna; Nefrologia; Neurologia; Anatomia Patologica; Laboratorio di Genetica Medica; Medicina Nucleare; Radiodiagnostica; Medicina Generale (Medici di Famiglia);
TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE;
INFERMIERE.
Il rilascio della certificazione è subordinato alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento ed alla corrispondenza
tra la professione del partecipante e le professioni cui l’evento è accreditato.
ISCRIZIONE
Per la partecipazione, l’iscrizione è obbligatoria e gratuita registrandosi attraverso il link: https://bit.ly/amiloidosicatania2023 entro e non oltre il 15 novembre 2023 fino ad un massimo consentito di 80 partecipanti.
Allegati
Condividi l'evento su Facebook