
9 settembre 2022
Centro Congressi A.O.U. Policlinico G. Martino, Messina
XV CONGRESSO REGIONALE SIP SICILIA " ELOGIO DELLA COMPLESSITA'. LO SGUARDO DELLA PSICHIATRIA VERSO UN APPROCCIO INTEGRATO NEL CICLO DI VITA
Negli ultimi tempi la psichiatria ha assunto un ruolo sempre più rilevante all’interno della sanità pubblica. Le sofferenze psicosociali legate al post COVID-19 si sono aggiunte a svariate e conclamate condizioni di sofferenza mentale in una società sempre più frenetica ed esigente. Una sfida ulteriore consiste nella gestione dei soggetti affetti da disturbi del neurosviluppo nella delicata fase di transizione tra l’adolescenza e la vita adulta.
Oggi la psichiatra è proiettata verso una realtà terapeutica multimodale che necessita di aggiornare i protocolli d’intervento multidisciplinari. Accanto all’introduzione di nuovi trattamenti farmacologici per le psicosi, innovativi e con basso impatto sugli effetti collaterali ed una migliore compliance, e alla diffusione dei trattamenti fisici come la Stimolazione Magnetica Transcranica, si pone sempre più l’attenzione sulle buone pratiche riabilitative che richiedono un necessario potenziamento delle risorse per la presa in carico comunitaria.
Il Congresso, organizzato dalla Società Italiana di Psichiatria Sez. Sicilia, con la collaborazione della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Messina, è accrediato ed ottenuto 6crediti ECM per le seguenti professioni:
MEDICI Specilisti in Psichiatria, neuropsichiatria infantile, Neurologia, Geriatria - PSICOLOGI e TECNICI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA con l’intento di fornire un aggiornamento scientifico su queste fondamentali tematiche.
L’iscrizione è obbligatoria e gratuita registrandosi online entro e non oltre il 3 settembre, attraverso il link:
https://bit.ly/XVSIPSICILIA2022
Allegati
Condividi l'evento su Facebook